salute psicologica di coppia – Dott.ssa Donatella Valsi https://www.sentirepsicologia.it Psicologa Clinica - Individuale e di Coppia - Roma Nomentana - Montesacro - Guidonia e Online Mon, 21 Oct 2024 18:15:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://i0.wp.com/www.sentirepsicologia.it/wp-content/uploads/2019/12/cropped-profile.png?fit=32%2C32&ssl=1 salute psicologica di coppia – Dott.ssa Donatella Valsi https://www.sentirepsicologia.it 32 32 170221724 Terapia di Coppia Online per il Benessere Relazionale https://www.sentirepsicologia.it/2023/03/20/terapia-coppia-online-talenti/ Mon, 20 Mar 2023 18:11:04 +0000 https://www.sentirepsicologia.it/?p=2032 La terapia coppia online può aiutarvi ad imparare e ad introdurre concretamente nella vostra quotidianità alcuni strumenti in modo da migliorare la vostra relazione sentimentale.

Le relazioni romantiche richiedono molto: ogni partner deve trovare un modo per sostenere e nutrire i bisogni dell’altro mentre identifica e afferma i propri bisogni.

Quando una persona in una coppia sperimenta lo stress, quello stress può influenzare il loro partner e la relazione. 

Nella consulenza di coppia, lavorerai e lavorerete con la psicologa, sui vostri problemi specifici ed individuando e riconoscendo  i vostri punti di forza nella dinamica relazionale.

A volte, un percorso psicologico in presenza in studio non è possibile o di facile accesso;in questi casi, la modalità online può offrire ugualmente dei benefici.

Ecco cosa puoi aspettarti/potete aspettarvi dalla terapia coppia online.

Prenota la Call Conoscitiva gratuita di 10′ min di coppia

Cos’è la Terapia di Coppia Online?

La Terapia coppia online offre gli stessi vantaggi della consulenza di persona ma su Internet. Utilizzerete una piattaforma sicura per parlare con la psicologa, nella maggior parte dei casi, tramite video-chiamata (l’altra modalità è solo audio)

Le coppie di solito si incontrano con la psicologa  insieme dalla stessa posizione(es. presso la propria abitazione con il pc). 

Tuttavia, la consulenza online può anche essere una buona opzione per le coppie che vivono separate o che al momento non possono essere insieme per ulteriori motivi(es. lavoro). 

Perché è utile la terapia coppia online?

La terapia coppia è utile per imparare  a come essere partner migliori se si riscontra che questo non si verifica nella realtà o se questa qualità è mutata nel corso del tempo ; un modo per essere un partner migliore è sicuramente cambiare il nostro modo di comunicare ed ascoltare attivamente e con empatia il proprio / la propria partner; ciò può essere appreso durante un percorso psicologico di coppia.

I motivi che spingono una coppia a richiedere l’aiuto di un professionista possono essere molteplici e specifici per ogni coppia.

Terapia coppia Online: come funziona

Ti presento il Metodo Gottman, l’orientamento teorico da me scelto, clicca per saperne di più

La durata della terapia e la frequenza(settimanale,bisettimanale,quindicinale o mensile) sarà determinata dalle vostre esigenze e obiettivi specifici.

La Valutazione iniziale si compone di 3 sessioni:

  1. Sessione n. 1 :Primo e Secondo Colloquio di 50′ minuti ciascuno
  2. Sessione n. 2: Interviste Individuali  di 50’ minuti ciascuna per ogni partner
  3. Sessione n. 3 : Pianificazione del Trattamento 50’ minuti

L’importanza della Conoscenza

Nelle prime sessioni di consulenza di coppia, la psicologa approfondirà con voi le tue e le vostre ragioni che vi hanno spinto ad iniziare un percorso psicologico, e si interesserà a conoscere sia te, individualmente e sia entrambi come coppia. 

Ascoltare tutta la vostra storia aiuterà la psicologa a fare una valutazione della tua relazione e ad creare un piano di trattamento appropriato. 

Vantaggi della Terapia di Coppia Online

La modalità online è particolarmente vantaggiosa per determinate circostanze:

  • Coppie con orari fitti di appuntamenti e molto impegnate lavorativamente.
  • Persone che vivono in aree geograficamente isolate.
  • Persone che trovano stressante guidare o uscire in pubblico.
  • Coppie che non vogliono che qualcun altro li veda nello studio di un terapeuta.
  • Coppie in cui uno o entrambi i partner hanno una disabilità che rende più difficile frequentare la terapia di persona.
  • Favorisce il superamento dell’imbarazzo di un primo colloquio di persona e permette di comprendere se ci si sente a nostro agio con lo psicologo
  • Può essere utile come possibile intervento iniziale per eventualmente decidere di proseguire con un’ intervento psicologico in presenza.

La Terapia di Coppia è efficace?

Gli Studi scientifici hanno analizzato l’efficacia delle prestazioni dello psicologo online.(leggi di più qui)

La terapia coppia online segue un modello simile alla consulenza tradizionale in presenza.

In effetti, gli psicologi possono fare quasi tutto online.

Potrebbe volerci un po’ di più di tempo per sentirsi a proprio agio l’uno con l’altro, specialmente quando ci sono difficoltà tecniche.

La terapia coppia online può essere di qualità su una buona piattaforma che funziona bene e consente al professionista di leggere segnali sottili come il tono della voce e il linguaggio del corpo.

Contattami per maggiori Info & Prenotazioni

Prenota ora un colloquio psicologico di coppia online

Fonti esterne:

]]>
2032
Sei abilità per gestire i conflitti di coppia https://www.sentirepsicologia.it/2022/02/08/gestire-i-conflitti-di-coppia/ Tue, 08 Feb 2022 12:39:12 +0000 https://www.sentirepsicologia.it/?p=1548

Viene illustrato come i partners possono avere una maggiore soddisfazione sentimentale migliorando la propria capacità di gestire i conflitti di coppia mediante l’acquisizione e il potenziamento di abilità specifiche relazionali

gestire i conflitti di coppia psicologa roma online

Molte relazioni si imbattono in liti furibonde, in conflitti di coppia inestricabili, che portano inevitabilmente momenti difficili di disagio psicologico e relazionale ed alla probabile rottura della coppia.

Di seguito, vengono evidenziate sei abilità che possono o vi possono essere utili per imparare a saper gestire in maniera più efficace i vostri conflitti; queste abilità sono state individuate dalla ricerca scientifica da parte del Dr. John Gottman insieme a sua moglie Julie Schwartz e colleghi, fondatori del Metodo Gottman per la Terapia di coppia.

Cosa fare per gestire i conflitti con il/la propri* partner?

Sei abilità per gestire i conflitti di coppia

La prima riguarda il modo in cui si dà voce a una lamentela : se lo si fa esordendo dolcemente anziché sollevando critiche o manifestando disprezzo, la cosa funziona meglio .

Quando un partner opta per un esordio dolce, il suo discorso prende avvio dalla descrizione di un proprio sentimento piuttosto che da un tratto negativo dell’altra persona.

Per esempio, anziché dire: “Sei così pigro, ed irresponsabile … ecc”,

Si dirà: “Sono preoccupat* perché le bollette sono ancora tutte da pagare”.

In questo modo, si eviterà ad inveire contro l’altro, puntando il dito rivolto al/alla propri* partner, focalizzandosi su un tratto negativo che possiede secondo il nostro punto di vista;

preferendo,invece, un avvio alla conversazione più gentile, in modo da descrivere i propri bisogni e necessità e il nostro stato emotivo.

La seconda abilità sta nel dare spazio alle proposte del partner quando si lavora sulla ricerca di un compromesso.

Il compromesso e la ricerca di un terreno comune per il “sì” : si origina proprio all’inizio di una discussione sul problema; è la fase di costruzione in cui appare per la prima volta l’accettazione del condizionamento (Gottman, 1979).

Lasciarsi influenzare ha una forza sia per gli uomini sia per le donne.

Inoltre accettare l’influenza dell’altro, determina tentativi di riparazione efficaci durante il conflitto.

Abbiamo anticipato così la terza abilità : rappresentata dalle capacità di riparazione della coppia nel nel bel mezzo di una conversazione.

Quando ci si rende conto che la discussione ha preso una brutta china, prima si cerca di riparare e meglio è.

la quarta consiste nell’abilità della coppia di disinnescare una lite quando i quattro cavalieri (più avanti ti spiegherò quali sono) hanno già preso il sopravvento.

La quinta capacità per gestire i conflitti di coppia è di mettere in atto strategie di auto rilassamento prima che l’ arousal fisiologico faccia scivolare la discussione verso il caos.

Le coppie particolarmente abili decidono di interrompere la conversazione per uscire a calmarsi.

La sesta è di cruciale importanza quando tutto il resto fallisce: la capacità della coppia di elaborare,di superare un evento spiacevole o una brutta lite.

I Quattro Cavalieri dell’Apocalisse

Impara a riconosceli per disinnescare i conflitti di coppia!

Innanzitutto, esistono quattro principali fattori predittivi della fine di una relazione.

 Sono stati chiamati “ i quattro cavalieri dell’apocalisse” così dai coniugi Gottman , dal nome dei biblici annunciatori di morte e rovina.

Il Primo Cavaliere è presentato dalle Critiche.

 Se i partner fanno regolarmente ricorso alle critiche per dar voce alle proprie lamentele tendendo a ricondurre un problema ai difetti caratteriali dell’altro,  la relazione lentamente crollerà a picco.

Affermazioni quali : “Non lavi mai i piatti” oppure “Sei così egoista” suscitano  solo risentimento anziché desiderio di collaborazione e reciproco aiuto.

Il secondo Cavaliere e il Disprezzo.

I coniugi che provano disprezzo agiscono con superiorità .

Prendono in giro il partner oppure ricorrono al sarcasmo, dicendo per esempio :“oh, ti fa male il mignolo? Poverina! Una buona scusa per non lavare i piatti…per l’ennesima volta”.

 Quando un partner lancia messaggi di disprezzo, non soltanto distrugge la felicità della relazione, bensì riduce in brandelli il sistema in immunitario del partner attaccato.

Cosa dicono gli studi scientifici a riguardo?

Il numero di volte in cui un partner riceve messaggi di disprezzo dall’altro durante una discussione conflittuale della durata di 15 minuti , predice il numero di malattie infettive che il partner attaccato contrarrà nel corso dell’anno successivo.

 (Per saperne di piu’ The Gottman Institute | A research-based approach to relationships )

Il disprezzo distrugge le relazioni molto velocemente!

Mettersi sulla difensiva: il terzo cavaliere

Anche i partner che reagiscono l’uno nei confronti dell’altro facendo ricorso al terzo cavaliere ovvero ritirandosi sulla difensiva sono destinati ad assistere al fallimento della loro relazione.

Il quarto ed ultimo Cavaliere é l’ostruzionismo

Gottman e Levenson hanno rilevato che quando i partner vanno incontro ad arousal fisiologico durante una discussione conflittuale e il battito cardiaco supera le 100 pulsazioni al minuto ,spesso riducono al minimo le risposte verbali, distogliendo lo sguardo e allontanandosi anche fisicamente.

 Così facendo escludono il partner diventando in effetti una specie di muro di pietra.

 Sbattere contro un muro e terribile per una relazione!

I Quattro Cavalieri dell’Apocalisse e la fine di una relazione

Le coppie da essi afflitte divorziano in media 5-6 anni dopo il matrimonio.

Coppie felici vs Coppie infelici..in cosa si distinguono?

E’ possibile distinguerle da alcune caratteristiche e modalità specifiche di stare nella relazione insieme al saper gestire i conflitti di coppia;le prime sono capaci di riparare le seconde invece no.

Tutte le coppie vivono litigi e momenti spiacevoli ma il modo di affrontarli, sicuramente, li rende più felici e soddisfatti nelle loro relazioni.

Le coppie esperte non nascondono sotto il tappeto brutte liti ed eventi spiacevoli, facendo finta che non siano mai avvenuti.

 Al contrario, ritornano sull’accaduto, parlandone e cercando di comprenderlo.

Prestano ascolto ai sentimenti , ai punti di vista dell’altro.

Riescono a capire in che cosa ciascuno dei due abbia sbagliato quindi si assumono le proprie responsabilità per ciò che si rammaricano di aver detto , fatto e chiedono scusa.

Le interazioni positive alleate per gestire i conflitti di coppia

I nostri quattro cavalieri non sono i soli potenti fattori predittivi in cui ci siamo imbattuti.

Contano molto anche le interazioni positive soprattutto nelle situazioni conflittuali.

Quando i partner si ritrovano a discutere di un problema, se riescono ad esprimere comprensione di empatia, sorridono, cercano di operare una piccola riparazione o dicono qualcosa di divertente, è assai probabile che la loro relazione abbia successo e sono in grado di gestire i conflitti di coppia. (leggi di più su come aumentare la connessione emotiva)

Gestire conflitti di coppia terapia psicologica roma e online
Dott.ssa Donatella Valsi, Psicologa Clinica e di Coppia

Volete imparare a gestire i conflitti di coppia? Anche per altre motivazioni

Prenota un appuntamento

Fonte:

Dieci principi per una terapia di coppia efficace – Julie e John Gottman

]]>
1548