rubrica instagram – Dott.ssa Donatella Valsi https://www.sentirepsicologia.it Psicologa Clinica - Individuale e di Coppia - Roma Nomentana - Montesacro - Guidonia e Online Sat, 11 May 2024 14:56:53 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://i0.wp.com/www.sentirepsicologia.it/wp-content/uploads/2019/12/cropped-profile.png?fit=32%2C32&ssl=1 rubrica instagram – Dott.ssa Donatella Valsi https://www.sentirepsicologia.it 32 32 170221724 Conosci te stesso : la tua Personalità? https://www.sentirepsicologia.it/2022/01/07/personalita-psicologa-guidonia/ Fri, 07 Jan 2022 10:52:59 +0000 https://www.sentirepsicologia.it/?p=1496

Viene illustrata la definizione di personalità e come sia possibile conoscersi, scoprendo anche le proprie potenzialità, mediante un percorso introspettivo e psicologico individuale e di coppia.

Conoscere la nostra personalità psicologia

Da diverso tempo, aspiravo a presentare il costrutto di personalità, molto importante in quanto rappresenta noi stessi e le proprie peculiarità; per farlo, ho realizzato questo articolo di approfondimento specifico.

Buona lettura!

Cos’è la personalità?

Questo termine deriva dalla parola latina “PERSONA ”, con cui si indicavano le Maschere che gli attori indossavano per rappresentare parti diverse.

Sebbene non ci sia una Definizione Generale, la personalità è più comunemente definita come la somma di tutte le caratteristiche che riflettono modelli relativamente duraturi come quelli Emozionali, Cognitivi, Motivazionali e Comportamentali.

La personalità è un’organizzazione complessa di modi di essere, di conoscere e di agire che assicura unità, coerenza e continuità, stabilità e progettualità alle relazioni dell’individuo con il mondo (Caprara, Gennaro, 1994).

PERSONAlità diverse…

Le Differenze Individuali nella personalità sono descritte sulla base di un piccolo insieme di caratteristiche dimensionali fondamentali definite come modelli largamente coerenti di pensieri, sentimenti e azioni attraverso il tempo e le situazioni.

 I diversi tipi di tratti in varia misura dirigono il comportamento e contraddistinguono gli individui e le personalità.

I TRATTI FONDAMENTALI o caratteristiche principali della personalità si ipotizza si sviluppano precocemente, hanno una base genetica ed una forte coerenza tra la Stabilità situazionale e temporale. Sono costanti nei Sentimenti, Pensieri e Azioni e nel corso del Tempo.

Gli STATI o Caratteristiche Superficiali si sviluppano successivamente e sono generalmente più suscettibili in una configurazione sociale e culturale e meno stabili nel tempo (Es. Valutazioni, Atteggiamenti sociali, Valori, Obiettivi, Interessi)

Temperamento & Carattere

Più recentemente Cloninger definisce la personalità come divisa in due distinte dimensioni psicobiologiche: il temperamento e il carattere (Cloninger,1993). Secondo questa teoria, definita bio-psicosociale, il temperamento riflette una base biologica e determina la spinta ad agire in diversi modi, il carattere, invece, sarebbe il risultato dell’interazione della persona, in base alle sue attitudini con l’ambiente. 

Esiste la Personalità Patologica?



Ebbene Si : In Psicologia, ci si riferisce al DISTURBO DI PERSONALITÀ.

Per spiegare e far conoscere i Disturbi di Personalità in modo da divulgare e sensibilizzare le persone alla salute psicologica, da settembre 2021 ho curato una rubrica specifica su Instagram.

Rubrica Instagram Disturbi di Personalità Psicologia

Rubrica Disturbi di Personalità – Instagram

E’ un’iniziativa volta alla divulgazione e sensibilizzazione alla conoscenza della salute mentale in modo da orientare le persone a rivolgersi ai professionisti sanitari (medico, psichiatra, psicologo‑psicoterapeuta) qualora sia necessario per avere supporto e cura.

~ Non può essere utilizzata per farsi Auto‑Diagnosi ~

Esistono Punti di forza del carattere ?

Abbiamo tutti una costellazione distinta di punti di forza

I punti di forza del carattere sono le parti positive della tua personalità che influenzano il modo in cui pensi, senti e ti comporti. Gli scienziati hanno identificato 24 punti di forza caratteriali che hai la capacità di esprimere. Partecipando al sondaggio VIA scoprirai il tuo profilo di forza. Conoscere e applicare i tuoi più alti punti di forza caratteriali è la chiave per essere il tuo sé migliore. Impara i punti di forza del tuo carattere e i tratti personali | Istituto VIA (viacharacter.org)

E’ possibile definire la tua personalità?

Percorso Psicologico Individuale – Roma ed in modalità Online

Se hai la necessità di iniziare un percorso psicologico volto alla conoscenza di sé e/o per altre motivazioni, richiedi un appuntamento

Psicologa Roma Online individuale benessere psicologico
Dott.ssa Donatella ValsiPsicologa Clinica

Personalità e genere

Le personalità di uomini e donne sembrano differire sotto diversi aspetti.

Alcune teorie psicologiche come le teorie del ruolo sociale dello sviluppo, presuppongono che le differenze di genere derivino principalmente dai ruoli di genere percepiti, dalla socializzazione di genere e dai differenziali di potere sociostrutturali.

Di conseguenza, i teorici del ruolo sociale si aspettano che le differenze di genere nella personalità siano più piccole nelle culture con più egualitarismo di genere.

La maggior parte delle ricerche che esaminano i legami tra genere e personalità hanno trovato differenze di genere da piccole a moderatamente grandi. In termini di tratti della personalità noti come Big Five,  la teoria dei cinque grandi fattori della personalità,
 gli uomini tendono a ottenere punteggi inferiori rispetto alle donne in nevroticismo(vulnerabilità, insicurezza ed instabilità emotiva) e gradevolezza (cortesia, altruismo e cooperatività, cordialità) e, in misura minore, alcuni aspetti dell’estroversione (ad esempio, calore,) e apertura all’esperienza .

In sintesi, le donne hanno maggiori caratteristiche di personalità legate alla vulnerabilità,insicurezza,instabilità emotiva,altruismo,cooperatività e cordialità,calore e sentimenti rispetto agli uomini.

Personalità e Benessere di Coppia

E’ vero il detto “gli opposti si attraggono” ?

Si sono effettuati diversi studi scientifici per comprendere la concordanza della personalità all’interno della coppia nel corso del tempo anche in merito al supporto coniugale percepito.

In particolare, la teoria dell’accoppiamento assortativo suggerisce che gli individui hanno maggiori probabilità di impegnarsi in relazioni con coloro che hanno tratti e caratteristiche più simili ai propri (ad esempio, Gonzaga et al., 2010Mare, 1991). 

Somiglianza dei partners…

Coerentemente con la teoria in precedenza menzionata, la letteratura esistente suggerisce che quando si entra in una relazione, i partner tendono ad essere simili nella salute mentale e malattia fisica (Kiecolt-Glaser et al., 2015), (Hippisley-Cox et al., 2002), atteggiamenti (Luo & Klohnen, 2005), e comportamenti di salute (Li et al., 2013; Merler et al., 2007).

Personalità simili e sessualità

Le somiglianze all’interno della coppia sono anche associate a risultati positivi. Ad esempio, le somiglianze all’interno della coppia in vari aspetti della sessualità sono associate alla soddisfazione sessuale (Lykins et al., 2012) e la somiglianza negli stili di attaccamento è associata alla soddisfazione (Luo & Klohnen, 2005);allo stesso modo, la discordanza all’interno della coppia nella salute mentale è associata a meno soddisfazione coniugale, più condizioni di salute croniche e aumento del rischio di divorzio (Gerstorf et al., 2013). 

Il Tempo può aiutare le coppie alla somiglianza dei partners

Anche le diadi romantiche di successo tendono a convergere nel tempo; cioè, le caratteristiche, la salute e i comportamenti dei coniugi spesso diventano più simili man mano che le relazioni si sviluppano (Jackson et al., 2015Leong et al., 2014), e che la convergenza all’interno della diade è associata a risultati positivi. Ad esempio, la convergenza delle caratteristiche emotive e degli interessi personali tra i partner predice una maggiore soddisfazione della vita, coesione e ridotto rischio di separazione (Anderson et al., 2003Gonzaga et al., 2010).

Percorso Psicologico di Coppia – Roma ed Online

Se avete la necessità di iniziare un percorso psicologico volto alla conoscenza di entrambi e/o per altre motivazioni, potete richiedere un appuntamento

Fonti:

]]>
1496
Frase di Psicologia: qual è la tua preferita ? https://www.sentirepsicologia.it/2021/12/11/frase-di-psicologia-qual-e-la-tua-preferita/ Sat, 11 Dec 2021 17:59:06 +0000 https://www.sentirepsicologia.it/?p=1467 Vengono illustrate alcune frasi di autori celebri che hanno dato contributi importanti alla psicologia – provenienti dalla mia #rubrica su Instagram “La Frase del Mese”
Frase psicologa roma online citazioni psicologia

Da settembre a dicembre 2021,nella rubrica “La Frase del Mese” su Instagram, sono state mostrate una frase per ogni mese che più di tutte risuona in me di diversi autori celebri che hanno dato un contributo importante per la psicologia.

frase

#Rubrica “La Frase del Mese”

a cura della Dott.ssa Donatella Valsi, psicologa clinica individuale e di coppia

Rubrica la Frase del Mese di Settembre:

𝓝𝓸𝓷 𝓬’𝓮̀ 𝓹𝓻𝓮𝓼𝓪 𝓭𝓲 𝓬𝓸𝓼𝓬𝓲𝓮𝓷𝔃𝓪 𝓼𝓮𝓷𝔃𝓪 𝓼𝓸𝓯𝓯𝓮𝓻𝓮𝓷𝔃𝓪.

𝓘𝓷 𝓽𝓾𝓽𝓽𝓸 𝓲𝓵 𝓶𝓸𝓷𝓭𝓸 𝓵𝓪 𝓰𝓮𝓷𝓽𝓮 𝓪𝓻𝓻𝓲𝓿𝓪 𝓪𝓲 𝓵𝓲𝓶𝓲𝓽𝓲 𝓭𝓮𝓵𝓵’𝓪𝓼𝓼𝓾𝓻𝓭𝓸 𝓹𝓮𝓻 𝓮𝓿𝓲𝓽𝓪𝓻𝓮 𝓭𝓲 𝓬𝓸𝓷𝓯𝓻𝓸𝓷𝓽𝓪𝓻𝓼𝓲 𝓬𝓸𝓷 𝓵𝓪 𝓹𝓻𝓸𝓹𝓻𝓲𝓪 𝓪𝓷𝓲𝓶𝓪.

𝓝𝓸𝓷 𝓼𝓲 𝓻𝓪𝓰𝓰𝓲𝓾𝓷𝓰𝓮 𝓵’𝓲𝓵𝓵𝓾𝓶𝓲𝓷𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓲𝓶𝓶𝓪𝓰𝓲𝓷𝓪𝓷𝓭𝓸 𝓯𝓲𝓰𝓾𝓻𝓮 𝓭𝓲 𝓵𝓾𝓬𝓮, 𝓶𝓪 𝓹𝓸𝓻𝓽𝓪𝓷𝓭𝓸 𝓪𝓵𝓵𝓪 𝓬𝓸𝓼𝓬𝓲𝓮𝓷𝔃𝓪 𝓵’𝓸𝓼𝓬𝓾𝓻𝓲𝓽𝓪̀ 𝓲𝓷𝓽𝓮𝓻𝓲𝓸𝓻𝓮.

𝓒𝓱𝓲 𝓰𝓾𝓪𝓻𝓭𝓪 𝓯𝓾𝓸𝓻𝓲 𝓼𝓸𝓰𝓷𝓪,𝓒𝓱𝓲 𝓰𝓾𝓪𝓻𝓭𝓪 𝓭𝓮𝓷𝓽𝓻𝓸 𝓼𝓲 𝓼𝓿𝓮𝓰𝓵𝓲𝓪.

Carl Gustav Jung



Per il mese di Settembre, ho scelto questa frase che rappresenta la mia visione professionale come psicologa.

Mi piace tantissimo e ogni volta che la leggo sento qualcosa che non so spiegare a parole : mi illumina.

E tu hai una frase che più di tutte ti fa emozionare?



Rubrica la Frase del Mese di Ottobre:


Ho scelto come autore per questo mese, il padre della Psicoanalisi ovvero Sigmund Freud.



” Le parole erano originariamente incantesimi, e la parola ha conservato ancora oggi molto del suo antico potere magico”.

Con le parole un uomo può rendere felice un altro o spingerlo alla disperazione, con le parole l’insegnante trasmette il suo sapere agli studenti, con le parole l’oratore trascina l’uditorio con sé e ne determina i giudizi e le decisioni.

Le parole suscitano affetti e sono il mezzo generale con cui gli uomini si influenzano reciprocamente. “



Queste sue parole mi hanno toccato particolarmente quando per la prima volta le ho lette in un libro durante il percorso universitario.

La Parola ( non solo la parola verbale) è molto importante nella nostra vita, nelle relazioni con gli altri; in particolare, la scelta di una specifica parola, detta in un determinato modo può avere delle specifiche evoluzioni verso gli altri e le circostanze di vita.

E tu hai una PAROLA che più di tutte ti fa emozionare e/o provare qualcosa?

Per la rubrica mensile ho scelto come frase ispiratrice di Novembre:



IL DONO DELLA TERAPIA

titolo di un libro di Y. Yalom, psichiatra e psicoterapeuta statunitense:

” Quando mi rivolgo verso gli altri con la consapevolezza che siamo tutti (terapeuta e paziente allo stesso modo) caricati di segreti dolorosi – senso di colpa per atti commessi, vergogna per azioni non intraprese, desiderio di essere amati e destinatari di affetto, profonde vulnerabilità, insicurezze e paure – mi avvicino più a loro”.



Ulteriori frasi significative dell’autore :

“Guardate dal finestrino dell’altro. Cercate di vedere il mondo come lo vede il vostro paziente.”

“La terapia non dovrebbe essere guidata dalla teoria, ma dalla relazione.”

“L’atteggiamento di base del terapeuta verso un paziente deve essere di sollecitudine, accettazione, spontaneità ed empatia. Niente, nessuna considerazione tecnica, ha la precedenza su questo atteggiamento.”

“L’accettazione da parte degli altri e l’accettazione di sé sono interdipendenti.”

“Ogni individuo deve scegliere la verità che è in grado di tollerare.”

Questa breve raccolta di frasi entrano in sintonia con me e con la mia visione professionale.
Credo che queste frasi siano rivolte a tutti :

Qual è la frase che più di tutte ti ha colpito?


Per la RUBRICA  “La Frase del mese” di Dicembre :


Gli uomini pensano di risolvere tutto con la mente invece di “sentire”. Ma il sentire non ha nulla a che fare con l’intelligenza o con la forza. Solo lavorando su di sé, sul proprio corpo – grazie al quale l’uomo “sente” – l’uomo può curarsi ed aspirare, come è sacrosanto, a una vita sana, libera, felice. Ed essere in grado di amare veramente.

(Alexander Lowen, psicoterapeuta e psichiatra statunitense)


Da tempo volevo presentarvi Lowen, ed individuare la frase più significativa, quella più attinente con il mio sentire.. E, come per magia, è saltata fuori senza cercarla ma sicuramente era già viva nel mio cuore.


Grazie a tutti per aver seguito questa rubrica, nel suo ultimo appuntamento di dicembre.

Dott.ssa Donatella Valsi

]]>
1467